La Medicina Tradizionale Cinese (MTC) offre diverse tecniche e trattamenti volti al raggiungimento e al mantenimento dello stato di salute.

LA DIETETICA CINESE:
La dietetica cinese è uno dei pilastri fondamentali della MTC. Si tratta di un approccio per lo più di tipo qualitativo, dove la classificazione degli alimenti viene fatta in base alla natura (fredda, fresca, neutra, tiepida e calda), al sapore (amaro, salato, acido, dolce e piccante), alla tendenza direzionale (ascendente e discendente, emergente o interiorizzante) ed al tropismo verso uno o più organi e visceri. Attraverso un sapiente utilizzo delle conoscenze derivanti dalla dietetica occidentale unitamente a quelle della dietetica cinese all’interno di un PERCORSO NUTRIZIONALE adeguato è possibile ottenere un potenziamento reciproco degli effetti, permettendo il raggiungimento degli obiettivi in una maniera più efficace, rapida e duratura.

IL MASSAGGIO TUINA
Il massaggio Tuina mira al raggiungimento di uno stato di equilibrio globale del soggetto attraverso la digitopressione di punti specifici e all’utilizzo di manovre manipolatorie lungo i meridiani energetici del corpo, che si riflette su una migliore funzionalità degli organi e dell’intero sistema.
La prima visita prevede un’accurata anamnesi, la lettura dei segni e dei sintomi e un primo massaggio conoscitivo e riequilibrante. Successivamente sarà possibile scegliere se intraprendere un percorso a cadenza settimanale, bisettimanale o mensile a seconda degli obiettivi e delle esigenze del soggetto.
PRIMO APPUNTAMENTO e APPUNTAMENTI SUCCESSIVI: 1h